Il progetto di investimento denominato “Complesso
turistico-residenziale con centro benessere e SPA – Limen Wellness
Hotel”, localizzato all’interno del lotto “M” del complesso residenziale
“Mareluna Village” in località Pistavecchia del comune di Campofelice
di Roccella, è stato finanziato a valere sui fondi del P.O. FESR Sicilia
2014/2020, Asse 3, Obiettivo specifico 3.1, Azione 3.1.1.02a “Aiuti per
investimenti in macchinari, impianti , beni intangibili e
accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione
aziendale”.
Il progetto ha riguardato la realizzazione di una nuova struttura
ricettiva con centro benessere che si sviluppa su una su un’area di
circa 3.000 mq. L’hotel si sviluppa attorno ad una corte dove si
svolgono le principali attività dell’albergo: prevede un ampio giardino
composto da piante tropicali/mediterranee, una zona colazione esterna,
solarium e piscina esterna . La struttura, che si sviluppa su due
livelli, consta complessivamente di 23 camere destinate ad attività
alberghiera, di cui 20 occupano interamente il piano primo e 3 si
trovano al piano terra.
In quest’ultimo trovano posto la hall con la zona reception e bar, la
cucina, la sala colazione/ristorante, il centro benessere e appunto le 3
camere. Il centro benessere che rappresenta la principale attrattività
della struttura ricettiva ricopre una superficie di circa 600 mq e
presenta al suo interno una grande piscina termale indoor, un hammam,
una sauna, una stanza del ghiaccio, una doccia emozionale, due spa
private di coppia, 3 stanze massaggi e una cabina estetica. L’accesso
alla struttura avviene direttamente dalla SS. 113 Palermo-Messina,
attraverso una strada di accesso interna; a completamento della
struttura è stato realizzato altresì un ampio parcheggio, nell’area
antistante al lotto, con colonnine elettriche di ricarica.
In sintesi:
- Obiettivi: Promuovere l’imprenditorialità, in particolare
facilitando lo sfruttamento economico di nuove idee e promuovendo la
creazione di nuove aziende, anche attraverso incubatori di imprese;
- Attività progettuali: realizzazione di opere murarie, impianti
generali e produttivi per la realizzazione degli spazi e dei locali
destinati agli interventi, nonché acquisizione e implementazione di
attrezzature, opere a verde e simili, a completamento della dotazione
delle diverse aree funzionali oggetto dei servizi alberghieri.
- Risultati: creazione e ampliamento di capacità avanzate per lo
sviluppo di prodotti e servizi e connesso innalzamento della qualità
dell’offerta turistico-ricettiva e dei servizi complementari, a favore
della competitività e valorizzazione del territorio di riferimento.
L’intervento è stato realizzato con il concorso di risorse del Fondo
Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), dello Stato italiano e della
Regione Siciliana, per un importo del contributo in conto impianti pari a
€ 1.112.230,80.
Sito ufficiale del PO FESR Sicilia 2014-2020: www.euroinfosicilia.it